Take Over

THE ROAD THROUGH A LENS. Oggi inaugura il take over di @federicosorrentino_o per inCf magazine, che ci accompagnerà in un viaggio negli Stati Uniti interpretati attraverso il suo sguardo. «Micheal Jordan, Dominique Wilkins e la gara delle schiacciate nel 1988. Avevo dodici anni quando ho messo piede per la prima volta su un campo da basket, ignaro […]
Take Over

ORDINARIO STRAORDINARIO Il take over di Clara Rubin per inCf magazine, dal titolo Ordinario Straordinario, consiste in una serie di tre dipinti dal vero nati dalla sua ricerca personale. La prima opera è il risultato di un suo viaggio in Sicilia, dove viene ritratto uno scorcio di Bagheria, la seconda si tratta di un luogo […]
Take Over

IMPARARE A NASCONDERSI. Imparare a nascondersi è una storia che non è mai iniziata e che probabilmente non finirà presto. Sono le cose che non sono bravo a dire, le persone che non sono stato bravo a lasciare.Sono le cose che non capisco, le cose che non ricordo le cose che mi fanno un attimo […]
Celeste Artificiale

Celeste Artificiale raccoglie una selezione di fotografie prodotte da un gruppo di giovani fotografi che hanno partecipato a un percorso di formazione presso il collettivo fotografico Cesura. Luca Santese ha coinvolto in questo progetto diciassette tra ragazzi e ragazze concedendo loro la massima libertà espressiva, così che potessero autonomamente individuare il tema e le fotografie che […]
Take Over

NINE PICTURES OF SICILY. Durante il mese come guest editor per inCf magazine, Mattia Parodi ha presentato il suo progetto “Nine pictures of Sicily”, una raccolta di scatti inediti che il fotografo ha realizzato nell’estate 2021 in un viaggio in Sicilia: «Ho fotografato nel modo più libero e diretto possibile – ci ha raccontato. Non […]
Take Over

“Dialogue Automatique” è il progetto inedito di @liviasatriano per il take over di inCf Magazine. Per tutta la settimana scopriremo la modalità della scrittura automatica dei proverbi pensati sotto forma di dialoghi, tratti da 152 proverbes mis au goût du jour di Éluard e Peret, alternando il linguaggio visivo a quello della musica. Gallery:1. Enric Torres-Prat, Eye […]
Take Over

TOTEM. Nicolò Panzeri in occasione del mese a lui dedicato ha presentato un piccolo progetto inedito in tre capitoli. Il primo, dal titolo “Homage to Miroslaw Balka” è partito dalla mostra Crossover/s dell’artista polacco Miroslaw Balka presso l’Hangar Bicocca di Milano nel 2017 rendendo omaggio al lavoro dell’artista attraverso una serie di still life che […]
Take Over

DOPE BOYS. È un documentario che racconta la vita di Emanuele Frasca, meglio conosciuto come Noyz Narcos dove Paolo ha realizzato diversi supporti grafici tra cui logotipo e locandina. Il logo si ispira ad uno dei più celebri gruppi della storia dell’ hip hop, i RUN DMC, usciti con il loro primo singolo “It’s Like […]
Take Over

SE LE IMMAGINI. Al termine del mese di febbraio 2022, in cui Cristiano Volk è stato guest editor di inCf magazine, il fotografo ha presentato alcuni scatti inediti che ha raccolto nella sua regione di origine, il Friuli-Venezia Giulia. Qui si possono distinguere tre capisaldi del suo linguaggio espressivo: tradizione, pittura e astrazione. «Se le […]
Take Over

VIDROQUENTE. Queste presentate sono una serie d’immagini inedite che Sara Scanderbech ha scattato a Lisbona e che prendono il titolo “Vidroquente”. Qui sono state riunite in un visual diary inedito che la fotografa ha composto in occasione del take over per inCf magazine nel novembre 2021.