La frammentazione del reale / 1

Alex Valentina è uno tra gli artisti contemporanei che esplorano le possibilità espressive dell’unione tra digitale e reale. Tale esercizio non è del tutto estraneo al nostro quotidiano, dove il virtuale, tra filtri Instagram, Tik Tok, metaverso e videogiochi basati sulla realtà aumentata, sta sempre più modificando il nostro rapporto con la realtà.Una relazione quella […]

Sturm & Drang

Luigi Alberto Cippini (Armature Globale), Fredi Fischli e Niels Olsen (gta exhibitions, ETH Zurich) sono i curatori di “Sturm&Drang”, progetto che indaga i contenuti visivi creati attraverso l’uso di software di imaging, esposto prima al Prada Aoyama di Tokyo nel 2021 e successivamente nella mostra appena conclusa all’Osservatorio Fondazione Prada di Milano .“Sturm&Drang” esplora le […]

Recording-Based Media

«In un breve lasso di tempo sono emerse nuove tecnologie e nuovi dispositivi tecnici che sarebbero in seguito stati destinati ad incarnare una svolta non solo nelle forme dell’espressività umana ma nel nostro modo di vedere e costruire il mondo: si tratta ovviamente della fotografia, del cinema e della possibilità di registrare il suono. Tutti […]

Portfolio

Luca Santese è membro e fondatore del collettivo Cesura. Ha studiato all’Istituto d’Arte di Monza e all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Durante gli studi all’accademia di Brera ha lavorato come assistente nello studio di Alex Majoli. Nel 2008 fonda e diventa membro del collettivo Cesura, gruppo di fotografi che rappresenta progetti. L’idea centrale é […]

Portfolio

«Quando passeggio con la macchina fotografica in mano resto particolarmente attratto da soggetti o dettagli a cui la maggior parte delle persone non presterebbero attenzione e il mio sguardo si sposta a 360 gradi. Sono consapevole che ogni passo che faccio la prospettiva di ogni cosa cambia e un dettaglio apparentemente insignificante può diventare qualcosa […]

Interview

Cristiano Volk è originario di Staranzano, un piccolo paese nell’Italia nord-orientale. All’età di vent’anni sviluppa una passione per la musica, il cinema e la letteratura che presto lo condurranno alla fotografia. «Era un periodo molto intenso e ricordo di aver guardato un film ogni giorno. Da lì il passo verso la fotografia è stato piuttosto […]

Portfolio

«L’immagine singola è per me il tassello di un più vasto racconto. Per quanto riguarda il mio lavoro, sono fondamentali la chiarezza, la linearità e la coerenza, ma anche mettere a disposizione ad altre persone gli strumenti necessari per entrare a fondo nell’argomento trattato, così da non travisarne l’intento».

Interview

«Banalizzando, potrei dire che la fotografia mi ha scelto». Esordisce con quest’affermazione il fotografo Nicolò Panzeri quando gli chiediamo dove e quando nasce la sua necessità di esprimersi attraverso l’immagine. «Quella di utilizzarla come mezzo espressivo – prosegue – è stata una non scelta. Mi ci sono trovato vicino senza rendermene conto. È stata una conoscenza […]

Portfolio

Nel raccontarsi durante l’intervista Paolo Proserpio ha definito la sua professione come «un mix di cultura pop, riferimenti all’arte, alla musica, al punk e una vera ossessione per le geometrie, le proporzioni, la cura verso la tipografia e la ricerca di materiali».

Interview

Paolo Proserpio è art director e graphic designer di base a Milano. Ci ha raccontato la sua professione definendola «un mix di cultura pop, riferimenti all’arte, alla musica, al punk e una vera ossessione per le geometrie, le proporzioni, la cura verso la tipografia e la ricerca di materiali». La musica lo ha accompagnato per tutta la […]