TAKE OVER

FUTURO ANTERIORE «Questo è un progetto di ricerca personale che racconta il passaggio all’età adulta, che convenzionalmente nella nostra società spesso viene considerato con il corrispondere dei 30 anni. È un racconto della percezione del tempo attraverso immagini della mia quotidianità. Il titolo “Futuro anteriore” si ispira ad una condizione impossibile, come un ossimoro. Ci […]

TAKE OVER

ARTIST WORKPLACES «Questa serie di fotografie documentaristiche realizzate da Agota Lukytė può essere definita una cartografia dell’intimità. Catturando gli spazi di lavoro privati degli artisti, l’autrice disegna mappe invisibili del loro lavoro creativo e della loro routine, che presentano esposizioni fragili della quotidianità e sedimenti degli interessi personali in essi contenuti. Qui, dettagli di tempi […]

PORTFOLIO

«I miei progetti nascono spesso da situazioni quotidiane. Un tema ricorrente è sicuramente la provincia. Quando nasci in periferia, in qualche modo, ti porti per sempre nel tuo intimo una visione di luoghi più periferici, dei paesaggi, delle persone, le facce, i ritmi del vivere. Credo che questo immaginario torni spesso nei miei lavori, lo […]

INTERVIEW

«Ho studiato Fotografia e Arti Visive allo Ied di Milano. Sono nata e cresciuta nella provincia di Monza ma da circa otto anni vivo a Milano. Dopo aver completato il percorso di studi e mentre facevo i primi lavori da assistente, ho partecipato ad un corso di Storytelling presso l’agenzia Luz di Milano. Qui, con […]

PORTFOLIO

«Per me, creare immagini significa creare memoria: cerco di documentare e ricordare, catturare un momento che non si ripeterà mai. È un modo per memorizzare, sistematizzare e catalogare. Mi piace organizzare le foto in serie in base a vari argomenti e osservare come questi siano collegati. Più di tutto, mi piace guardare le vecchie foto […]

TAKE OVER

DREAMING OF YOU «Il progetto nasce nel luglio 2022, dopo una serie di giorni e notti spesi ad analizzare i miei sogni e desideri, complessi e pieni di simbologie. Ho deciso di utilizzare un linguaggio multimediale che potesse efficacemente rappresentare in modo fluido il desiderio femminile, ancora un tema taboo, soprattutto nell’analisi delle parti più segrete […]

INTERVIEW

«Ho trascorso la mia infanzia all’interno dell’Accademia di Belle Arti di Vilnius, dove mio padre, insieme a un paio dei suoi colleghi, ha fondato il dipartimento di fotografia, all’interno del quale insegnava fin da quando ero piccola. Sono cresciuta circondata da soluzioni per lo sviluppo e fissatori, luci di studio e asciugatrici per le stampe, […]

PORTFOLIO

« Mettere in mostra in modo coraggioso la propria interiorità e la sessualità per me è la più grande forma d’arte e a cui miro. Il tema del corpo e della sessualità insieme alla sensualità é, e rimarrà, sempre il tema centrale del mio lavoro, perché é pieno di simbologie e di significati ancestrali».

INTERVIEW

«Il mio percorso parte dall’Università di Design della moda, dove mi sono approcciata per la prima volta alla fashion photography. Corsi come MetaProgetto dove si analizzano influenze e reference culturali per disegnare una capsule collection e Critica Cinematografica mi hanno aiutata a capire che il mondo visivo era il percorso che avrei dovuto percorrere».  Nella […]

TAKE OVER

STYLING ARCHETYPES  Per il suo take over,  Enrico Caputo ci parlato del suo progetto descrivendolo come una sua personale indagine di come la gente comune comunica attraverso l’abbigliamento al di là dei codici dell’industria della moda. «Sarà magari banale, ma credo che la mia più grande fonte di ispirazione sia la gente per strada. Osservare come le […]