TAKE OVER

FRAZIONE «La cittadina in cui sono cresciuta è situata nell’anello più esterno di Padova, dove la città si mescola con la campagna, e in qualche modo non è né l’una né l’altra. Negli anni dell’adolescenza è stata il teatro dei miei primi tentativi di documentazione fotografica: camminavo intorno all’isolato fotografando alberi, silhouette al tramonto e […]
INTERVIEW

«Sono cresciuta in una famiglia piuttosto singolare, siamo in cinque fratelli, la televisione era completamente bandita, passavo molto tempo a disegnare su un minuscolo tavolino assieme alle mie sorelle, amavo costruire piccole cose». Come per molti dei creativi che abbiamo incontrato in questi ultimi mesi, anche per Caterina Gabelli il ruolo della famiglia e l’esperienze […]
INTERVIEW

«La mia passione per la fotografia è iniziata un po’ per caso. Tornando indietro, al 2008 circa, ricordo che mentre studiavo in Accademia di Belle Arti non presi in considerazione il corso di fotografia perché era facoltativo e non pensavo mi potesse interessare particolarmente. In seguito, quando iniziai a cercare il mio primo lavoro, dopo […]
PORTFOLIO

«La maggior parte dei progetti che mi vengono commissionati da aziende o art directors cercano nello specifico il lavoro che hanno visto nel mio portfolio. Quindi molto spesso mi viene chiesto di ricreare le immagini dei miei lavori, seguendo la mia immaginazione e natura. Alcuni sono più severi e rigidi rispetto ad altri […] Nonostante […]
Celeste Artificiale

Celeste Artificiale raccoglie una selezione di fotografie prodotte da un gruppo di giovani fotografi che hanno partecipato a un percorso di formazione presso il collettivo fotografico Cesura. Luca Santese ha coinvolto in questo progetto diciassette tra ragazzi e ragazze concedendo loro la massima libertà espressiva, così che potessero autonomamente individuare il tema e le fotografie che […]
La frammentazione del reale / 1

Alex Valentina è uno tra gli artisti contemporanei che esplorano le possibilità espressive dell’unione tra digitale e reale. Tale esercizio non è del tutto estraneo al nostro quotidiano, dove il virtuale, tra filtri Instagram, Tik Tok, metaverso e videogiochi basati sulla realtà aumentata, sta sempre più modificando il nostro rapporto con la realtà.Una relazione quella […]
Sturm & Drang

Luigi Alberto Cippini (Armature Globale), Fredi Fischli e Niels Olsen (gta exhibitions, ETH Zurich) sono i curatori di “Sturm&Drang”, progetto che indaga i contenuti visivi creati attraverso l’uso di software di imaging, esposto prima al Prada Aoyama di Tokyo nel 2021 e successivamente nella mostra appena conclusa all’Osservatorio Fondazione Prada di Milano .“Sturm&Drang” esplora le […]
Recording-Based Media

«In un breve lasso di tempo sono emerse nuove tecnologie e nuovi dispositivi tecnici che sarebbero in seguito stati destinati ad incarnare una svolta non solo nelle forme dell’espressività umana ma nel nostro modo di vedere e costruire il mondo: si tratta ovviamente della fotografia, del cinema e della possibilità di registrare il suono. Tutti […]
Portfolio

Luca Santese è membro e fondatore del collettivo Cesura. Ha studiato all’Istituto d’Arte di Monza e all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Durante gli studi all’accademia di Brera ha lavorato come assistente nello studio di Alex Majoli. Nel 2008 fonda e diventa membro del collettivo Cesura, gruppo di fotografi che rappresenta progetti. L’idea centrale é […]
Portfolio

«Quando passeggio con la macchina fotografica in mano resto particolarmente attratto da soggetti o dettagli a cui la maggior parte delle persone non presterebbero attenzione e il mio sguardo si sposta a 360 gradi. Sono consapevole che ogni passo che faccio la prospettiva di ogni cosa cambia e un dettaglio apparentemente insignificante può diventare qualcosa […]